|
Se c'è antipatia, ostilità, non ci si capisce neanche se si parla come un libro stampato.
Se c'è stima e simpatia, ci si capisce sempre, anche se ci si esprime confusamente.
- Se la facciamo noi è una battuta, uno scherzo bonario: "Non si può più neanche ridere?!"
- Se la fanno gli altri è ironia, sarcasmo, presa in giro (per dirla con un eufemismo).
- Se gli altri sparlano un po' di noi, dietro le spalle, la viviamo come vigliaccheria, calunnia.
- Se lo facciamo noi degli altri, sono cose che abbiamo già detto anche a loro o, meglio, che diremmo anche in faccia a loro! È franchezza.
- Se certe cose le dicono gli altri, se dicono qualcosa che ci dà fastidio, la consideriamo cattiveria.
- Se le diciamo noi, è dire la verità, semplice comunicazione di pensieri, fatti, dubbi; non tener dentro niente
- Se uno ci guarda male, ci domandiamo perché ci guarda in quel modo: la sua comunicazione non verbale esprime chiaramente un giudizio, anzi un giudizio negativo.
- Se guardiamo noi nello stesso modo, ci diciamo: Non posso più guardare come voglio!" È spontaneità.
- Se gli altri sono nervosi, ma riescono a trattenersi, è normale comportamento civile, se non astuta capacità diplomatica.
- Se dobbiamo contenerci noi è eccessivo sforzo morale, se non debolezza: "Perché devo sempre essere io a controllarmi?!"
- Se gli altri esasperano i fatti, sono drammatici, sofistici, paranoici: è, come minimo, cavillosità.
- Se esasperiamo noi i fatti, è perché altrimenti non si cambia niente, altrimenti gli altri non capiscono: è approfondimento, necessaria puntualizzazione.
- Se si "incazzano" gli altri restiamo sorpresi: che eccessivo nervosismo! che incapacità nell'affrontare i problemi con maturità, mancanza di comprensione delle situazioni.
- Se lo facciamo noi è giusta determinazione, solo difesa.
- Se in équipe, alcuni non parlano: è comunque partecipazione.
- Se siamo noi in silenzio, è sentirci amorfi, poco interessanti: marginalità.
In definitiva:
- Se gli altri ... :"Euh!! Uh!!" Punti esclamativi.
- Se noi... : "Ma cosa c'è?" Spunti di meraviglia.
Post-scriptum: naturalmente il "noi" usato sopra, era puramente retorico. Nelle nostre équipes le reazioni descritte non succedono mai! O no?
|

 |